Non è veramente Pasqua se non c’è almeno una colomba pasquale. “Almeno una” perché poi spesso le colombe vengono anche scelte come presente da omaggiare ad amici e parenti, quindi finiscono con l’abbondare nelle case degli italiani. E come già è successo per i panettoni, anche per le colombe ora gli italiani prediligono quelle realizzate artigianalmente da uno dei rinomati maestri lievitisti e chef d’Italia. Ma quale colomba artigianale scegliere? In questo articolo ti svelo le migliori colombe artigianali 2025.

Colomba Granfrutta di Pasticceria Filippi
Iniziamo questa carrellata dedicata alle migliori colombe artigianali del 2025 con un concentrato di colori, energia, profumi e sapori naturali, una vera e propria espressione della primavera in pasticceria. L’impasto, soffice e altamente digeribile, è arricchito da una raffinata combinazione di morbide scorze di limoni e arance Washington di Sicilia, succose amarene intere denocciolate e pezzetti di albicocche candite prodotte da Agrimontana. Tutta la frutta dopo essere stata raccolta nel giusto momento di maturazione viene candita intera, con un lento processo che dura parecchie settimane. Il risultato è un equilibrio perfetto di sapori e consistenze, pensato per soddisfare anche i palati più esigenti.

Colomba artigianale Cioccolato e amarena di Ascolese
Ora voglio parlarti di una colomba super golosa e lo puoi già notare dall’impasto scuro poiché parte del cioccolato viene già amalgamato con l’impasto. Il segreto di questa colomba artigianale è il perfetto equilibrio tra il gusto del cioccolato fondente con quello dell’amarena candita. Il risultato è un dolce soffisce, ricco e “godurioso”. Un piccolo trucco: considerato che si tratta di una colomba al cioccolato, prova a metterla nel forno per circa un’ora a 30 gradi (per farlo ti basta tenerlo chiuso con la sola luce accesa) ancora dentro al suo involucro di plastica… Diventerà ancora più golosa! Se, invece, vuoi provare un colomba artigianale originale, ti consiglio da Ascolese la colomba latte e menta, che risulta ottima come fresco finepasto primaverile.

Colomba artigianale tradizionale Tiri
C’è sempre quello che a tavola esorta con “No, a me piace solo quella tradizionale”. Ebbene, questa è una signora colomba tradizionale, premiata come la Colomba migliore d’Italia dal Gambero Rosso. Il segreto della ricetta Tiri si tramanda da generazioni e prevede 3 lunghissime lievitazioni, 72 ore di lavorazione ed un lievito madre centenario. Questa lunga lavorazione rende la colomba non solo estremamente soffice, ma anche molto digeribile (il che non guasta dopo lunghi pasti come quelli delle feste). L’impasto è reso ancora più gustoso dall’Arancia staccia lucana e dalla glassa di granelle di zucchero e Mandorle che la rendono croccante e golosa.

Colomba al pistacchio Brontessa di Don Peppinu
Tra le colombe artigianali 2025 non poteva mancarne una al pistacchio, uno degli ingredienti “must” degli ultimi anni. E allora ti consiglio una colomba che viene direttamente dalla Sicilia, dal laborotorio di Don Peppinu che usa il suo pistacchio “Brontessa” il cui nome ti fa già comprendere come sia realizzato con pistacchio di Bronte DOP. Ma non è solo il pistacchio ad essere selezionato accuratamente, anche gli altri ingredienti godono della stessa attenzione. Come la farina maiorca di Tipo 1 da grani antichi siciliani, o le uova di galline Modicane alimentate naturalmente o ancora il lievito madre beddamattri, gestito in acqua da oltre 100 anni. Questa colomba artigianale è davvero soffice ed è ricoperta da un delizioso cioccolato bianco e granella di pistacchio. L’interno della colomba è vuoto, perchè puoi decidere se gustarla così o spalmando un po’ della buonissima crema al pistacchio inclusa nella confezione. Tra le altre creazioni di Don Peppinu, ti segnalo anche la Colomba Signor Calacauso, al cui interno trovi cubetti di cioccolato al latte, mentre la parte superiore è ricoperta da cioccolato al latte ed arachidi salate, per un interessante contrasto.

La colomba alle albicocche di Lorenzetti
Concluso questa carrellata dedicata alle migliori colombe artigianali 2025 con una proposta dal Veneto. La Pasticceria Lorenzetti di San Giovanni Lupatoto, infatti, per questa Pasqua propone una colomba artigianale alle albicocche che unisce tradizione e innovazione. Un lievitato soffice e fragrante, arricchito dalla dolcezza delle albicocche candite, il profumo del miele e la ricchezza del burro. La farina integrale macinata a pietrane esalta la consistenza.

Le colombe artigianali per la Pasqua 2025 tra tradizione ed estro creativo
Come hai visto, in tutto lo Stivale i maestri lievitisti sono estremamente indaffarati per proporre le loro colombe artigianali agli italiani più golosi. E grazie alle possibilità dell’ecommerce, ora puoi ordinare la tua colomba artigianale online da qualsiasi angolo dell’Italia tu preferisca per soddisfare il tuo gusto. Che si tratti della colomba pasquale tradizionale per eccellenza a una di quelle più moderne e contemporanee, l’importante è averne una sulla tavola per la domenica di Pasqua.