Non è veramente Pasqua se non c’è almeno una colomba pasquale. “Almeno una” perché poi spesso le colombe vengono anche scelte come presente da omaggiare ad amici e parenti, quindi finiscono con l’abbondare nelle case degli italiani. Un trend si è attestato negli ultimi anni: basta colombe industriali, ora gli italiani prediligono la colomba artigianale realizzata da uno dei rinomati maestri lievitisti e chef d’Italia. Ma quale scegliere? In questo articolo ti svelo le migliori colombe artigianali 2023, che puoi acquistare anche online.

Colomba al pistacchio e cioccolato di Modica di Sciara Pistacchio
Se, come me, sei un “pistacchio lover” ho la colomba di Pasqua che fa per te. Si tratta della colomba artigianale al pistacchio e cioccolato di Modica IGP firmata da Sciara. Devi sapere che la “sciara” è il terreno lavico dell’Etna, terreno favorevole per la coltivazione del famoso Pistacchio di Bronte di cui sopra. Questa colomba pasquale è un trionfo di sapori siciliani. La colomba al pistacchio di Sciara è il risultato di tre lievitazioni naturali con lievito madre, il che si traduce in un impasto morbidissimo. In questo dolce non ci sono processi industriali, né conservanti o coloranti. L’impasto, inoltre, è davvero goloso perché al suo interno trovi delle pepite di pistacchio e di cioccolato. Chiude il cerchio una copertura di cioccolato fondente con granella di pistacchio e cioccolato di Modica IGP. Ma non è finita qui, nella confezione trovi anche la crema spalmabile di Pistacchio e Cioccolato di Modica. Insomma, diciamo che ho voluto iniziare questa rassegna dedicata alle migliori colombe artigianali con una super golosa. Oltre che nel negozio Sciara ufficiale di Bronte, puoi anche acquistarla online sullo shop Sciara.

Colomba pasquale Rinaldini con fragoline di bosco e albicocche semicandite
Anche quest’anno lo Chef Rinaldini stupisce con le sue colombe artigianali dal packaging frizzante e colorato che parlano di primavera. In particolar modo ti consiglio la colomba pasquale N. 2 che, infatti, si chiama “Il sapore della primavera”. Si tratta di una colomba dall’impasto impreziosito con fragoline di bosco e albicocche semicandite che, grazie alle diverse consistenze e ai sapori sapientemente abbinati, creano un mix esplosivo al palato. L’impasto è ancora una volta sapientemente lavorato in modo naturale e, in questa versione, vede utilizzate le Fave di Tonka: dal gusto intrigante, donano al prodotto una componente moderna e accattivante. Questa colomba artigianale è disponibile in formato da 1 kg.

Colomba artigianale di Fabio Tisti alla pesca candita e amaretti
Il giovane pastry chef Fabio Tisti (appena trentenne) per la Pasqua 2023 ha studiato cinque lievitati artigianali. La novità è sicuramente la Colomba Ossolona, un dolce che è una dedica alle sue origini – Fabio è nato, appunto, a Domodossola. Questa colomba artigianale parla di territorio e di materie prime d’eccellenza come il burro delle Latteria di Crodo, il timo e il rosmarino raccolti nei prati ossolani, il miele d’alta montagna, le uova da allevamenti biologici, le albicocche candite che arricchiscono l’impasto soffice e fragrante. E, per finire, la glassa fatta con la farina gialla di Beura, prodotta da mais integrale dal gusto deciso e macinata a pietra.
L’impasto delle colombe firmate Fabio Tisti è preparato senza conservanti, solo con ingredienti naturali, attentamente selezionati e di altissima qualità: tuorli di uovo provenienti da allevamenti bio, miele di acacia di montagna, vaniglia nera – e anche la rarissima qualità rossa – del Madagascar. Tra le proposte di quest’anno, includo nella mia rassegna dedicata alle migliori colombe artigianali anche la sua alla Pesca candita e Amaretti che sorprende per la freschezza che sa di primavera, per il profumo e per la fragranza.

Colomba artigianale Bonfissuto al Caramello salato e sale di Mozia
Tra le colombe artigianali 2023 ti segnalo anche una limited edition. Si tratta della colomba pasquale Bonfissuto prodotta in soli 500 pezzi. Si tratta di una colomba a lievitazione naturale con gocce di caramello salato e granelli di sale di Mozia. A ricoprire, una glassa di cioccolato al latte al caramello. La pasticceria Bonfissuto nasce in Provincia di Agrigento, per la precisione a Canicattì, da un’idea di Giulio e Vincenzo Bonfissuto. La passione per i dolci e le specialità siciliane è l’ingrediente principale della Pasticceria Bonfissuto ed è il filrouge che ha guidato tutto lo sviluppo del loro percorso gastronomico. Anche questa colomba è disponibile nel formato da 1 Kg.

La colomba gianduia e cioccolato di De Rosa
Anche per il 2023 tornano le colombe artigianali di Giancarlo De Rosa che propone il suo concept caratterizzato da un approccio “scientifico”. Infatti, emblema delle sue colombe artigianali è la lievitazione: 36 ore di lievitazione per un impasto a base di lievito madre che si scioglie in bocca. Oltre alla colomba tradizionale, De Rosa propone anche la colomba dedicata ai super golosi come me, quella a base di gianduia e cioccolato. La combinazione di cioccolato fondente, al latte e gianduia si fondono in questa colomba; le piccole pepite nell’impasto e la glassa amaretto, con gianduia e granella di nocciola, regalano una consistenza croccante e inaspettata a questo lievitato d’eccellenza.

La colomba al Mandarino Tardivo di Ciaculli di Loison
Se sei un amante della frutta, allora non puoi perdere questa colomba pasquale firmata Loison. Il mandarino tardivo di Ciaculli, un piccolo agrume presidio Slow Food, si raccoglie tra gennaio e marzo. Ha un alto tenore zuccherino e naturalmente si presenta con pochissimi semi. Dario Loison dal 2005 lo ha fortemente voluto per la sua rarità aromatica ricca di intense sfumature agrumate e persistenti. Questa colomba artigianale è disponibile nelle Collezioni: Frutta e Fiori (500g e 1kg), Mandarino (1kg), Rose (750g). Molto interessante anche la colomba al caramello salato. Caramello, burro, zucchero e cioccolato: una tale combinazione non poteva che rivelarsi meravigliosamente indovinata, ma nulla è affidato al caso: dalla copertura di cioccolato bianco al caramello e Nocciole Piemonte Igp all’impasto arricchito da gocce di cioccolato al latte e crema di caramello al burro salato (la copertura al cioccolato bianco è realizzata a mano dopo la cottura al forno).

Colomba con Aceto Balsamico di Modena IGP insieme al Vermouth Giusti
Se ami i gusti forti e gli abbinamenti fuori del comune, ho la colomba artigianale che fa per te. Un abbinamento inusuale che vede protagonisti due eccellenze della tradizione italiana per una proposta in chiave contemporanea che ha come filo conduttore l’Aceto Balsamico di Modena Giusti. È il suggerimento gourmet di Acetaia Giusti per la Pasqua 2023 che presenta la Colomba con Aceto Balsamico di Modena IGP Giusti in abbinamento al Vermouth Giusti. Nella Colomba con Aceto Balsamico di Modena IGP Giusti, infatti, l’Aceto Balsamico Giusti 3 Medaglie d’Oro viene utilizzato all’interno di un impasto soffice e arioso, capace di sottolineare la complessità aromatica del Balsamico. Per ottenerlo, una lievitazione di 36 ore e l’uso di un lievito madre ultracentenario, mantenuto in vita e tramandato da generazioni di maestri panificatori; il tutto per conferire estrema morbidezza all’impasto e un’alveolatura fine, persistente e regolare. Oltre che per l’impasto, l’Aceto Balsamico viene utilizzato per la macerazione delle uvette, che ne risultano piacevolmente aromatizzate e profumate, ma anche per dare una nota agrodolce alla crema di farcitura.
Il Vermouth Giusti, invece, è una speciale riserva invecchiata in botti che hanno contenuto Aceto Balsamico per decenni. Viene realizzato a partire da una selezione di vini bianchi e rossi italiani, tra cui il Lambrusco, aromatizzato poi con 19 botaniche e addolcito con una parte di Saba, il mosto d’uva cotto, per poi essere invecchiato nelle botti di aceto balsamico che gli conferiscono le caratteristiche note legnose e un’eccezionale rotondità e morbidezza al palato.

Le colombe artigianali per la Pasqua 2023 tra tradizione ed estro creativo
Come hai visto, in tutto lo Stivale i maestri lievitisti sono estremamente indaffarati per proporre le loro colombe artigianali agli italiani più golosi. E grazie alle possibilità dell’ecommerce, ora puoi ordinare la tua colomba artigianale online da qualsiasi angolo dell’Italia tu preferisca per soddisfare il tuo gusto. Che si tratti della colomba pasquale tradizionale per eccellenza a una di quelle più moderne e contemporanee, l’importante è averne una sulla tavola per la domenica di Pasqua.