É già a fine settembre quando mi rendo conto che l’abbronzatura mi hai ormai lasciata e devo ricominciare ad usare il correttore per le occhiaie, che mi arrendo al fatto che devo ricominciare la beauty routine autunnale e poi invernale ed adeguare il make-up di conseguenza. Non potendo più fare conto sull’abbronzatura per apparire sempre con il viso sano e illuminato, dovrò quindi ricorrere a qualche stratagemma. Ecco, quindi, che diventa più che mai importante comprendere come realizzare una base trucco viso perfetta che ci faccia passare bene l’inverno. E poi lo dice il nome: la base per il trucco è l’elemento cardine su cui si fonda il resto del makeup e che getta le basi, appunto, per rispondere alla domanda come truccarsi bene. Vediamo quindi insieme in questo tutorial come ci si trucca per avere una base trucco viso per l’inverno.
Attenzione alla skin care
Partiamo dal presupposto che il trucco non fa miracoli. E, soprattutto, se vuoi apparire naturale la base trucco per il viso anche in inverno non deve essere troppo pesante (dimentica l’effetto mascherone), e deve avere l’unico scopo di uniformare e levigare la pelle, illuminandola. Come si fa? Semplice: non trascurare mai la beauty routine. La pulizia del viso eseguita in maniera regolare ci permette di eliminare il sebo e di tenere sotto controllo la salute della nostra pelle. Inoltre, applica sempre la crema detergente prima di iniziare a realizzare la base trucco per il viso: rinfresca, rimpolpa e dà il “la” al makeup. E per una beauty routine con i controfiocchi ti invito a leggere qui come realizzare la beauty routine coreana.
In particolar modo, se parliamo anche della necessità di ridurre qualche ruga, ti consiglio di applicare anche le capsule Elizabeth Arden NEW Retinol + HPR Ceramide. La formula potente, ma delicata, rassoda la pelle, riduce le macchie scure ed i pori, e migliora la luminosità, il tono e la texture per rivelare una pelle radiosa e rivitalizzata. Questo siero, infatti, contiene retinolo +HPR, un retinoide di nuova generazione 10 volte più potente del retinolo puro.
Leggi anche “Come fare la pulizia del viso a casa: passaggi e prodotti”
Come truccarsi bene il viso e dare luminosità alla pelle
Visto che ti ho detto che l’importante è illuminare il viso, soprattutto per una buona base trucco in inverno, allora parliamo di un prodotto che ha il potere di risvegliare la pelle spenta e ingrigita dalla brutta stagione e da elementi esterni come lo smog. Ti consiglio Cacteà Crème Veloutée, una crema viso illuminante e rimpolpante, perfetta da usare al mattino per la sua azione protettiva, contenente 10% di olio di fico d’India e 3 omega essenziali. Da segnalare la presenza di Acmella Oleracea, una pianta anestetizzante effetto botox-like e di zuccheri d’avena che agiscono come tensori di un concentrato di principi attivi che trattengono l’acqua. Dona inoltre alla pelle un effetto lifting e rassodante. La sua texture, super leggera, si assorbe facilmente. L’incarnato, avvolto in un velo di morbidezza, risulterà più tonico, brillante, idratato, i segni di stanchezza visibilmente ridotti.
Non dimenticare che anche in inverno devi proteggerti dai raggi solari (soprattutto se hai in previsione una vacanza sulla neve). Ricordati, quindi, di usare una crema ad hoc come la EviDenS de Beauté Le Voile Protection Totale SPF50 PA++++. Dalla texture fine e non-oleosa, leggera quanto un velo, questo trattamento idratante anti-età funge da scudo, proteggendo dalle aggressioni esterne. Grazie ai suoi elevati indici di protezione SPF50 PA++++, La Voile Protection Totale protegge la pelle efficacemente dai raggi UVA/UVB. La sua azione protettrice viene completata dalla vitamina E, anti-ossidante, e dall’estratto di Polygonum Aviculare, dalle proprietà anti-infrarossi e anti-infiammatorie. Grazie inoltre all’azione del Triplo Collagene la pelle riacquista la sua naturale luminosità.
Base trucco viso: il primer
Una leggenda metropolitana che si tramanda da generazioni vuole che il primer sia da utilizzare solo per grandi occasioni, tipo quando ti sposi, in modo da garantire di arrivare anche alle ultime foto con il trucco perfetto. Niente di più sbagliato. Il primer è un perfetto alleato anche per tutti i giorni, soprattutto se passi diverse ore fuori casa. In generale, è l’alleato di make-up ideale per avere un trucco resistente, quindi non esitare ad aggiungerlo ai tuoi prodotti per realizzare la base trucco per il viso. Ad esempio, per una pelle che ha la tendenza a risultare un po’ lucida, ti consiglio lo stick Sephora Pore Eclipse Matte Blur. Questo nuovo stick opacizza ma non secca. Al centro lo vedi nerissimo grazie all’estratto di lenticchie per un effetto assorbente ed al carbone disintossicante. Il tutto per eliminare il sebo in eccesso e lo sgradevole effetto lucido. E non è tutto: le microsfere attenuano i pori, il bakuchiol leviga la texture della pelle e il tea tree oil previene le eruzioni cutanee. Mentre, se hai una pelle delicata, con la tendenza ad arrossarsi e magari anche allergica al nickel, ti consiglio un brand specializzato proprio per questo tipo di pelle (come la mia) come Bionike. In particolar modo, in questo periodo personalmente sto usando la base uniformante Bionike. Si tratta di un primer uniformante viso e occhi, adatto a tutti i tipi di pelle, che migliora l’applicazione e prolunga la tenuta del make-up. Presenta una nuova formula ibrida con attivi skincare ad azione idratante e protettiva. Minimizza pori e imperfezioni, attenuando le rughe sottili per un incarnato uniforme e levigato.
Come fare la base per il trucco: prima il correttore o prima il fondotinta?
Quando ci si chiede come truccarsi bene, questo è uno dei primi dilemmi da risolvere. Corrono diverse linee di pensiero su questo tema con convinzioni anche piuttosto radicate. La realtà dei fatti è che sono corrette entrambe le procedure. In linea di principio, se per il tuo make up base viso applichi prima il fondotinta e poi il correttore, tendenzialmente avrai un risultato un po’ più naturale. Per quella che è la mia esperienza personale confermo questo punto e soprattutto preferisco fare così perché in questo modo posso prima avere una base viso con il fondotinta e poi intervenire sui punti necessari con il correttore. Quando, invece, uso prima il correttore mi capita di doverlo ripassare anche dopo il fondotinta perché il risultato non mi sembra soddisfacente – e tanti cari saluti al look naturale.
Quale fondotinta scegliere
Dovresti scegliere il fondotinta migliore in funzione del tuo tipo di pelle e del risultato che vuoi ottenere. Il mantra nella scelta del fondotinta è che non deve essere troppo diverso dal colore naturale della tua pelle. Infatti, se scegli un prodotto che garantisce una buona copertura non avrai bisogno di ricorrere a stratagemmi come toni più scuri per nascondere le imperfezioni. Oltretutto, questo è uno degli errori più evidenti e da evitare per truccarsi bene perchè gli altri noteranno subito la differenza dal tuo colore naturale guardando il collo o le mani. Ti consiglio, ad esempio, il fondotinta Eisenberg Fond de Teint Correcteur Invisible dalla texture lussuosa e leggera per il massimo comfort. Grazie alla formula che contiene zuccheri innovativi permette di ottenere un risultato finale effetto pelle nuda, naturale e fresco. Contiene estratti di melograno dalle proprietà antiossidanti che neutralizzano i radicali liberi e olio di mandorle dolci che nutre e idrata la pelle. Un fondotinta sensoriale che corregge le imperfezioni, deposita un velo sottile e omogeneo sulla superficie dell’epidermide e garantisce una tenuta impeccabile per 12 ore in qualsiasi clima.
Leggi anche “Come scegliere il pennello da fondotinta”
E, sempre per avere un look super naturale, ti consiglio anche Nudo, il nuovo fondotinta Seconda Pelle Collistar che valorizza la luminosità naturale della pelle. Grazie alla sua formula dall’azione idratante, illuminante, levigante e protettiva testata, Nudo unisce i benefici di un trattamento skincare alle performance di un prodotto make-up, per un incarnato dall’aspetto radioso e naturale tutto il giorno. Un fondotinta luminoso, dalla texture fluida, ultra scorrevole e sfumabile che, unita al suo film elastico e sottile, aderisce al viso come una seconda pelle e, in più, regala una delicata, fresca e femminile nota olfattiva di rosa bianca. Inoltre, protegge la pelle dai raggi solari con un fattore di protezione SPF 15, ed è anche water resistant.
Non dimenticare, infine, un buon fissante come Born This Way Soft Blur Setting Powder di Too Faced. Per fissare il tutto e regalare alla pelle un effetto vellutato, la Born This Way Soft Blur Setting Powder è un’ottima alleata. Questa cipria leggera come una nuvola elimina la lucidità senza appesantire, donando un finish impeccabile che dura tutto il giorno.
Che differenza c’è tra fondotinta e BB cream?
Sono a tutti gli effetti due prodotti piuttosto simili. La sigla BB sta per Blemish Balm, quindi significa che è una crema anti imperfezioni. Come il fondotinta, la BB cream copre e nasconde i difetti della pelle e la leviga, uniformandola. Possiamo quindi dire che il principio è il medesimo, ma il risultato un po’ diverso. La BB cream, infatti, è sicuramente più leggera e meno coprente rispetto al fondotinta. Personalmente la consiglio di più per la primavera, nel periodo di transizione tra la base trucco viso con fondotinta al meraviglioso periodo estivo in cui non ne hai più bisogno.
Base trucco viso: il correttore
Diciamocelo: il correttore salva la vita. Nelle emergenze, in quelle mattine delle giornate importanti in cui immancabilmente un foruncolo spunta dove non dovrebbe. O quando hai fatto serata o semplicemente sei troppo stanca e hai delle occhiaie da fare invidia a un panda. Arriva il correttore a fare un po’ di magia. Per quest’inverno ti consiglio il correttore Light Reflecting Concealer di Dr. Hauschka composto da pigmenti che riflettono la luce. Le ombre di stanchezza vengono così attenuate e le aree della pelle più scure vengono rischiarate: i riflessi di luce regalano un incarnato luminoso.
Trucco base: fondotinta, terra e blush
Siamo arrivate alla parte finale di questo tutorial su come ci si trucca il viso per realizzare una base trucco perfetta durante il periodo invernale. Innanzitutto, devi sapere che nei passaggi del trucco viso non può mancare anche la cipria in quanto è una valida alleata per fissare il make up per diverse ore. Inoltre, è una manna dal cielo in tutte quelle zone del viso in cui la pelle tende maggiormente a diventare lucida. Infine, terminiamo il nostro make up base per il viso con del blush illuminante o della terra. Personalmente preferisco il blush in inverno con tonalità color pesca (preferisco la terra d’estate per l’abbronzatura). Quest’ultimo passaggio della base trucco ti permetterà di mettere in evidenza alcuni punti del viso come gli zigomi e dare profondità.
Base trucco viso perfetta per l’inverno, tutti i segreti
Come hai capito da questo articolo, in realtà anche in inverno puoi sfoggiare un viso perfetto grazie ad un incarnato naturale, sano, con una pelle illuminata ma non lucida. Dedicarsi alla base trucco è il segreto per avere un makeup nude per tutti i giorni che ci faccia apparire al meglio senza strafare. Ma anche nelle occasioni importanti rappresenta il primo passo per il trucco di base da cui partire. E sempre parlando di basi, imparare bene a stendere il fondotinta, il correttore e tutti gli altri prodotti di cui ti ho parlato in questo tutorial di make-up, aiuta a capire meglio come truccarsi bene con i vari passaggi del trucco viso.