Tutte noi vorremmo avere sempre una pelle perfetta, luminosa e levigata. Però l’uso di makeup, lo smog che rimane sulla pelle – anche se non ce ne accorgiamo – e la mancanza di una beauty routine costante sono i tipici nemici di questo obiettivo. La pulizia del viso è sicuramente la risposta migliore e no, non devi per forza farla in un salone di bellezza. Se hai un ritmo di vita frenetico e preferisci ritagliarti uno spazio anche last second per prenderti cura della pelle, sappi che puoi fare un’ottima pulizia del viso a casa. In questo articolo ti spiego tutti i passaggi da seguire e come scegliere i prodotti per la pulizia del viso fai da te. Ti darò anche qualche dritta per realizzarli direttamente con alcuni ingredienti che hai sicuramente in casa e poter, quindi, eliminare punti neri e imperfezioni.

Ogni quanto fare la pulizia del viso?
Diffida da chi ti dice che la pulizia del viso andrebbe fatta tutte le settimane. Soprattutto se hai la pelle molto delicata. Questo processo, se fatto bene, entra in profondità nella pelle e la rigenera davvero. Quindi sottoporre il viso a un trattamento simile così spesso sarebbe controproducente. Ti ritroveresti ad avere la pelle arrossata perché infiammata. Sicuramente la pulizia del viso va fatta ad ogni cambio di stagione o comunque circa ogni tre mesi. Se hai la pelle grassa o un po’ impura, puoi farla anche ogni mese e mezzo.

Pulizia del viso a casa – La detersione
Da qui non si scappa: il primo passaggio per fare bene la pulizia del viso casalinga è sicuramente detergere la pelle. Significa, quindi, che devi pulire la pelle eliminando residui di trucco, sebo e smog. Non c’è bisogno di usare prodotti aggressivi, tutt’altro. Quindi ti consiglio di scegliere un’acqua micellare o uno struccante. Te ne consiglio tre. In primis, l’Huile Très Démaquillante di Clarins, che ti raccomando in particolar modo se ami il make-up no transfer, a lunga tenuta o waterproof. Infatti, proprio per la sua formulazione a base di estratti di Genziana Maggiore e di Melissa Alpina risulta particolarmente intenso nell’efficacia. Se, invece, hai un trucco leggero o hai la pelle particolarmente delicata, puoi scegliere il latte struccante delicato detox di Melvita. Certificato bio, elimina il trucco e le impurità con dolcezza, oltre a preservare l’equilibrio naturale della pelle. La consistenza untuosa, vellutata e particolarmente morbida lo rende ideale per le pelli secche e sensibili. Infine, per la detersione durante la pulizia del viso a casa, puoi optare per l’acqua micellare Pure Algue 2 in 1 di Yves Rocher. Questo prodotto per la pulizia del viso fatta in casa permette di liberare la pelle dalle impurità ed elimina il trucco a lunga tenuta per una pelle perfettamente detersa, idratata e luminosa. Per pelli da normali a miste, che possono sembrare tese, prive di idratazione o spente.

La dilatazione dei pori
Tra i vari passaggi per la pulizia del viso a casa, non può mancare la dilatazione dei pori. Questo step è fondamentale perché ti permette di preparare la pelle alla rimozione di punti neri e sebo, in modo molto più facile. É molto semplice: devi mettere a bollire un pentolino d’acqua, una volta che l’acqua sarà arrivata ad ebollizione mettiti sopra il pentolino con un asciugamano sopra la testa. Insomma, il classico rimedio della nonna quando abbiamo il raffreddore. Stai così per almeno un quarto d’ora e non oltre i venti minuti. Questo è sicuramente un passaggio fondamentale per una pulizia del viso naturale, ma non farlo se hai la pelle molto delicata con tendenza al rossore. La dilatazione dei pori serve sia per rimuovere più agevolmente le impurità, sia per permettere ai successivi trattamenti di bellezza (creme, maschere e sieri) di penetrare molto più in profondità e quindi essere veramente efficaci.

Se hai poco tempo, puoi unire i due passaggi precedenti con un ottimo alleato per la pulizia del viso, vale a dire la spazzola elettrica. Ti consiglio Foreo Luna 3 Plus (puoi approfondire qui tutto su questo prodotto), si tratta di una spazzola viso elettrica che ti permette di detergere in maniera ottimale la pelle e di prepararla all’esfoliazione grazie alla termoterapia che aiuta a dilatare i pori.
L’esfoliante per la pulizia del viso casalinga
Arriviamo ora al cuore di questa routine di bellezza dedicata alla pulizia del viso a casa. Sì, perché è proprio in questo passaggio che andremo a rimuovere in profondità tutte le impurità della pelle, i residui di sporco e di smog. L’alleato in questione è l’esfoliante. Se preferisci una pulizia del viso fai da te naturale, allora puoi realizzare tu la miscela esfoliante per la tua pelle. Puoi mischiare miele e zucchero di canna. Come alternative: lo yogurt al posto del miele, se hai la pelle particolarmente secca, mentre il bicarbonato al posto dello zucchero di canna se hai la pelle delicata. E se hai pelle grassa o impura, puoi aggiungere qualche goccia di limone che è astringente. Massaggia delicatamente l’emulsione sulla pelle, lasciala agire qualche istante, poi risciacqua il viso con acqua tiepida. Questo scrub casalingo permetterà di rigenerare la pelle e renderla più luminosa.

Se, invece, non hai tempo di creare tu il tuo esfoliante, ecco qualche consiglio sui prodotti per la pulizia del viso a casa. Una soluzione sicuramente rapida e comoda sono i dischetti peeling illuminanti di Sephora. Sono formulati con il 99% di ingredienti di origine naturale e contengono acido glicolico e peptidi naturali con estratti di alghe marine per esfoliare e levigare la pelle in maniera semplice. Liberano la pelle da residui di make-up e pelle morta, rendendola più morbida e purificata. Oppure la Crema-in-latte esfoliante viso Infusion di L’Occitane. Si tratta di una crema esfoliante che diventa rosa mentre la massaggi sulla pelle. La sua formula ibrida infusa con enzimi esfolianti di frutta e gusci di mandorle sottili, rimuove delicatamente la pelle morta, aiuta a sbloccare i pori e libera la pelle dal sebo in eccesso. Infine, ti consiglio Milk & Peel Balm di Erborian. Questo prodotto per la pulizia del viso casalinga è un olio-in-balsamo detergente ed esfoliante che risulta particolarmente delicato. Formulato con latte di sesamo, conosciuto per la sua azione levigante e per i suoi enzimi esfolianti. É così delicato che puoi usarlo anche ogni giorno. Formulato con oltre il 40% di oli vegetali, questo balsamo si trasforma in olio e penetra la pelle, donando una sensazione di confort.

Pulizia del viso a casa – La maschera
Ora che la nostra pelle è perfettamente pulita e rinnovata, è arrivato il momento di applicare la maschera viso. Se hai una pelle che necessita di essere purificata, ti consiglio la maschera Detox Dermolab che assorbe impurità, tossine e sebo in eccesso. Illumina e uniforma l’incarnato. Contiene carbone vegetale, dalle proprietà detox, per affinare i pori e purificare la pelle, e un pool di acidi ialuronici multilivello per un’idratazione intensa. O, in alternativa, la Masque Souple di Maria Galland Paris. Assorbe le impurità e rimuove il sebo in eccesso, assorbendo delicatamente tutte le impurità liberate durante la notte. Purifica e rinfresca immediatamente la pelle, rivelando un incarnato uniforme e radioso. La maschera può essere utilizzata anche sul contorno occhi in presenza di gonfiori visibili. La sua formula include estratto di edera, di fragola e di caolino (argilla naturale).

La maschera viso fai da te
Ci sono tantissime maschere che puoi realizzare tu per un’ideale pulizia del viso fai da te casalinga. Quindi è importante scegliere quella più adatta per le caratteristiche della tua pelle. Se hai la pelle secca, puoi preparare un’emulsione a base di miele e olio extra vergine d’oliva, entrambi particolarmente nutrienti. Oppure una super fresca con yogurt e polpa di avocado. Se, invece, la tua pelle è grassa dovrai necessariamente puntare su un elemento purificante come l’argilla verde. In entrambi i casi, lascia la maschera in posa per almeno un quarto d’ora e poi risciacqua con acqua tiepida.

Pulizia del viso fai da te – Il tonico
Siamo arrivati quasi al termine della nostra pulizia del viso a casa, come vedi non richiede più di una quarantina di minuti. Questo è il momento del tonico e il mantra è sempre lo stesso: se hai la pelle grassa, usa un prodotto astringente. Al contrario, se la tue pelle è un po’ secca puoi scegliere un prodotto energizzante. Infine, se hai la pelle delicata, tendi ad utilizzare prodotti lenitivi. Ti consiglio Ac-tion tonic di Mulac, un tonico ad azione esfoliante ed illuminante. Al suo interno si trova l’acido glicolico al 6%, che allontana le cellule morte, affina la grana della pelle e regala un incarnato più omogeneo. Arricchito con estratti di arancio e pompelmo, fonti naturali di acidi della frutta, minimizza la visibilità dei pori dilatati, punti neri, imperfezioni e rende la pelle più luminosa.

L’ultimo passaggio della pulizia del viso a casa – La crema idratante o il siero
Ed eccoci alla fine di questo trattamento profondo per la cura della pelle. Per terminare la tua pulizia del viso a casa, passa sulla pelle una crema viso che, dopo tutti questi passaggi, vada a mantenere la pelle idratata. Se hai la pelle secca, puoi sceglierne una piuttosto ricca – soprattutto d’inverno. Diversamente, prediligi le creme leggere. O, in alternativa, puoi applicare un siero specifico. Infatti, questo è il momento giusto per andare anche a prendersi cura ad esempio del contorno occhi. Quindi non è detto che la crema idratante ed il siero debbano eliminarsi l’un l’altro. In quanto a sieri per la tua pulizia del viso fai da te ti consiglio Serum Botox di Sheranee. Si tratta di un siero che contrasta le rughe del contorno occhi e labbra, ma può essere usato anche come filler sulle rughe d’espressione. Ideale anche prima del trucco. Oppure puoi usare Milf Magic Potion (Make-up Instinct Lives Forever) di Mulac. Si tratta di un siero illuminante e idratante che esalta la luminosità e la bellezza della pelle, contrastando i processi di invecchiamento prematuro. Il prezioso estratto di fiori di sakura risveglia la vitalità della pelle, rendendola più liscia, rassodata, rimpolpata, tonica, uniforme e radiosa. Texture ad effetto velluto. Inoltre, la sua formula è costituita per il 97% da ingredienti di origine naturale come i fiori di Sakura (ciliegio giapponese).

Ecco, quindi, tutti i passaggi necessari per una pulizia del viso a casa ottimale che ti permetta di rigenerare la pelle, purificandola da punti neri, residui di trucco e di smog e soprattutto rendendola più luminosa. Tutto ciò ti permetterà di sfoggiare un viso sano, pulito ed equilibrato. Inoltre, se vuoi provare un procedimento ancora più completo ed articolato, puoi leggere questo articolo dedicato alla beauty routine coreana.