Probabilmente hai già deciso dove andare a Pasqua e Pasquetta e sai già cosa prevedrà il menu del pranzo. Ma ti sei ricordato dell’uovo di Pasqua? Ormai le uova di Pasqua non sono più solo una prerogativa dei bambini, soprattutto se parliamo di uova artigianali. Spesso sono dei veri e propri capolavori di pasticceria, tanto da diventare una perfetta idea regalo. E non è finita qui, gli chef e i maître chocolatier si dilettano ogni anno a confezionare nuovi dolci pasquali. Sempre più belli – e più buoni. Ecco la mia rassegna.

Uova di Pasqua artigianali Marchesi 1824
Ti avevo già parlato delle creazioni del Pastry Chef Diego Crosara nel mio articolo dedicato alle migliori colombe artigianali (clicca qui per leggerlo) e lo ritroviamo anche in questa rassegna dedicata ai dolci di Pasqua. Per quest’anno ha pensato a delle uova di Pasqua decorate ed impreziosite da fini decori in alto rilievo in ghiaccia reale e pasta di mandorla con tema floreale. Tutte realizzate a mano con pregiato cioccolato fondente o al latte, si presentano nel formato da 2 kg. Prezzo: 1200,00 €. In alternativa, sono disponibili da Marchesi 1824 anche le uova al cioccolato fondente o al latte in formato da 1 kg, nei colori primaverili rosa, giallo, verde e azzurro. Prezzo: 200,00 €. E se vuoi proprio toglierti uno sfizio di cioccolato e stile, puoi scegliere l’uovo di Pasqua mandorlato e nocciolato decorato con fiori edibili (clicca qui per sapere tutti sui fiori eduli) in formato da 300 gr. Prezzo: 500,00 €.
Oppure, se vuoi scegliere qualcosa di diverso dalle solite uova di Pasqua, c’è anche la campana decorata con ghiaccia reale e pasta di mandorla. Disponibile al cioccolato fondente o al latte nei formati da 60 gr (85,00 €) e 200 gr (160,00 €). Non mancano, infine, le confezioni di ovetti di cioccolato. Quella da 25 ovetti al cioccolato colorati misti ha un prezzo di 50,00 €. La confezione da 25 ovetti al cioccolato cru misti costa 50,00 €. Chiude il cerchio la confezione di ovetti stagnolati ripieni: disponibili al cioccolato al latte ripieno di pistacchio, cioccolato al latte ripieno di nocciole, cioccolato al latte ripieno alla nocciola pralinata, cioccolato fondente ripieno al gianduia, cioccolato fondente ripieno al cremino e cioccolato fondente ripieno alla mandorla. Il costo è di 16,00 €.



I dolci di Pasqua firmati Rinaldini
Anche chef Rinaldini punta sull'”effetto wow” per celebrare la Pasqua 2022 puntando su alcuni capisaldi della sua cucina: materie prime eccellenti, forme accurate e originali, ricettazione esclusiva e packaging luxury. Nelle mani di Roberto Rinaldini il cioccolato si trasforma in veri e propri gioielli. Partiamo dal grande classico: le uova di Pasqua artigianali. Sono tutte finemente decorate: cioccolato bianco e al latte con delicate rose in zucchero e cioccolato bianco, o ancora cioccolato al latte che incontra il fondente al 55% e la solarità delle decorazioni con girasoli, per finire con cioccolato fondente al 55%, impreziosito da applicazioni in cioccolato nella foggia di un raffinato lucchetto a forma di cuore. E poi c’è un’idea veramente speciale per quest’anno: due uova – cioccolato fondente 70% e pistacchi, cioccolato al latte e nocciole tostate – in limited edition che danno la possibilità di vincere un giorno indimenticabile in pieno stile “Willy Wonka”. Su 600 uova prodotte, 10 contengono infatti un “Golden Ticket” che dà diritto a trascorrere un’intera giornata a Casa Rinaldini, con il maestro Roberto Rinaldini all’interno dei laboratori in cui prendono vita le sue creazioni.
Ma la collezione di dolci pasquali Rinaldini è veramente ricca. Innanzitutto, diversi soggetti al cioccolato come il pulcino in cioccolato bianco, il gallo in versione fondente, la pecora rock al latte, lo scoiattolo, la volpe e il procione. E poi quello che è stato chiamato “l’OVO”, un vero guscio d’uovo svuotato, lavato, sterilizzato e accuratamente lavorato, riempito con un cuore di cioccolato bianco avvolto da uno strato di finissimo cioccolato, fondente o ancora bianco. E per i più teneri, i biscotti al cioccolato glassati con finissimo cioccolato e decorati a mano in tre diverse varianti: pulcino, gallo, pecorella… Infine, sempre in tema di dolci di Pasqua, c’è un grande classico della tradizione italiana: la pastiera. Il dolce pasquale partenopeo per eccellenza, a base di pasta frolla, crema di ricotta e grano, e con profumati canditi. É disponibile in due versioni: al profumo di arancia con scorze di arance candite, e al pistacchio con pasta di pistacchio di Sicilia e scorze di arance candite.



Le uova di Pasqua artigianali di Guido Gobino
Guido Gobino presenta la sua linea di uova di Pasqua, caratterizzata dall’unicità del N’Uovo: un uovo dalla forma unica ed immediatamente riconducibile al marchio dell’artigiano torinese del cioccolato. Il design è stato sviluppato nel 2008, in occasione di Torino Design Capital e, da allora, sigla la Pasqua con la sua linea originale. Il Rainbow è l’uovo iconico di questa collezione: un tributo che intende rappresentare le sfumature e le unicità di tutte le persone, ognuna con la propria storia, ognuna con la propria identità. Ogni colore dell’arcobaleno corrisponde ad un gusto assolutamente unico – fragola, arancia, passion fruit, limone, bergamotto e lampone – così come le vivaci note dei dragée custoditi all’interno.
Per i più piccoli non mancano le sorprese: interamente dedicate a loro le uova fazzoletto, a base di Cioccolato Fondente con il 63% di cacao etico 100% tracciabile o al Latte finissimo, con latte piemontese e zucchero italiano. All’interno custodiscono una sorpresa selezionata da artigiani locali, prediligendo materiali sostenibili come il legno. Anche quest’anno, Guido Gobino firmerà le uova di Pasqua di cioccolato fondente, al latte e gli ovetti quaglia con gusti assortiti per CasaOz, un’associazione torinese che si occupa dell’accoglienza delle famiglie con bambini che incontrano la malattia. La vendita di questi prodotti andrà a sostenere anche le famiglie fuggite dall’Ucraina con bambini malati oncologici, che CasaOz accoglie ed ospita.

I dolci di Pasqua al cioccolato firmati Ernst Knam
Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam quest’anno propone l’Uovo Nudo e Crudo: un “uovo minimal”, pregiato e puro, senza l’aggiunta di colore o decori, realizzato in cioccolato fondente Señorita 72, con pareti interne ricoperte di grue di cacao sabbiato, disponibile in due differenti dimensioni. Punta di diamante tra le proposte di quest’anno è l’Uovo Seduto. Quest’opera in cioccolato, come tutto ciò che esce dai laboratori della pasticceria Ernst Knam, è stata realizzata personalmente dal Maestro, che ne ha seguito tutte le fasi di realizzazione, dal concept, alla creazione dello stampo e alla produzione della stessa in cioccolato. Anche l’Uovo Seduto è realizzato in cioccolato fondente Señorita 72, dalle sfumature rosse.
Non mancano anche le proposte colorate e primaverili come l’uovo di Pasqua artigianale con pennellate K (dai tratti inconfondibili del Maestro), la Pecorella con il vello in cocco rapè, il Coniglio argentato e quello geometrico color oro, la Cabossa. Tanti soggetti in cioccolato pronti a rallegrare le tavole pasquali. Immancabili anche l’uovo Rocher, con nocciole pralinate, l’uovo Pollock dalle diverse sfumature cromatiche e poi ancora il Knam Pollo, l’Uovo Pulcino, il Gallo ruspante, il Galletto Gigi e le Paperelle.



Le uova di Pasqua artigianali di ArteSapori
Anche l’atelier ArteSapori di Lecco contribuisce alla golosità di questa Pasqua con le sculture di cioccolato tematiche. Sono le uova di cioccolato edibili realizzate da Filippo Valsecchi, il giovanissimo figlio del Maestro Emanuele Valsecchi. In azienda, Filippo si occupa di tutto ciò che è cioccolato. Ed è proprio per questo che ha partecipato a febbraio alla selezione italiana di World Chocolate Masters per la finale mondiale di Parigi. Filippo lavora tutto il cioccolato e si occupa di tutte le creazioni di ArteSapori, personalizzabili anche su richiesta. Sia Filippo, sia il Maestro Emanuele Valsecchi sono appena entrati come membri della neonata associazione APEI – Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana.


Una Pasqua golosa tra uova artigianali e dolci di cioccolato
Creatività, stile, eccellenza nella scelta delle materie prime, estro ma anche tanta maestria tecnica. Questi sono gli ingredienti delle uova di Pasqua artigianali di quest’anno, accompagnate dalle tante declinazioni di dolci pasquali da quelli più artigianali a quelli più insoliti. Tantissime scelte per festeggiare la Pasqua… Senza pensare alla dieta!