“Che cuffie mi consigli?“, me lo sono sentita chiedere spesso. Che poi quasi sempre si parla in maniera generica di cuffie, ma la realtà dei fatti è che il mondo degli audiofili si divide in due: team cuffie e team auricolari. C’è chi non potrebbe mai tollerare musica con delle cuffiette inserite nelle orecchie e chi invece proprio non capisce quelli che vanno in giro con le cuffie sopra la testa. Ma tant’è, in fondo sono delle scelte. L’importante è scegliere sempre delle buone cuffie per ascoltare musica. Anche quest’estate. Anzi, soprattutto d’estate quando abbiamo caldo e non vogliamo impicci, vanno sempre per la maggiore le cuffie wireless. E, se anche tu non vedi l’ora come me di sdraiarti in spiaggia, con gli auricolari nelle orecchie e goderti la tua playlist preferita, oppure se preferisci delle cuffie sovraurali con uno stile un po’ urban che ti avvolgano completamente con il loro sound, sei nel posto giusto. In questo articolo, infatti, ti svelo quali sono le migliori cuffie wireless per ascoltare musica dell’estate 2023.

Cuffie Wireless Bowers & Wilkins PX8
Da sempre Bowers & Wilkins costruisce i diffusori acustici dei migliori studi di registrazione al mondo. Infatti, è considerata un riferimento assoluto se si desidera un suono il più possibile vicino a quello originale, il famoso “true-sound” per la quale è famosa. Tanto che le sue soluzioni audio vengono utilizzate dai brand più prestigiosi al mondo e, infatti, ti ho parlato di queste cuffie nella versione sviluppata con McLaren in questo articolo. L’ultima ammiraglia del costruttore inglese è una cuffia wireless con cancellazione del rumore dotata di inediti driver in carbonio da 40mm angolati all’interno dei padiglioni, in grado di offrire ancora minore distorsione e maggiore risoluzione. Ma queste sono anche cuffie di gran lusso. Bracci in alluminio pressofuso, dettagli in metallo tagliato al diamante oltre a finiture e rivestimenti in nappa, nelle finiture marrone o nero.
Il cuore di queste cuffie senza fili bluetooth è la piattaforma wireless a cancellazione attiva del rumore portata ai massimi termini, con ancora maggiore dettaglio, risoluzione e spazialità rispetto al passato, grazie agli altoparlanti di cui è dotata. Il comfort è un’altra caratteristica peculiare delle Px8. I cuscinetti auricolari e il padiglione sono imbottiti con Memory Foam e rivestiti in nappa, per una sensazione di qualità superiore, anche tattile. Queste cuffie wireless bluetooth utilizzano la tecnologia wireless aptXTM Adaptive di Qualcomm per garantire la massima risoluzione possibile da smarphone, tablet e computer e sono supportate le connessioni USB-C e via cavo analogico da 3,5 mm, con accessori forniti a corredo nella custodia che accompagna il prodotto.

Cuffie senza fili per ascoltare musica – Sony WF-1000XM5
Se parliamo di cuffie per ascoltare musica, allora non posso che suggerirti i nuovi auricolari wireless Sony WF-1000XM5. In occasione del lancio di queste cuffie bluyetooth, Sony ha avviato una collaborazione con il cantante, attore e compositore Miguel, artista di Sony Music Entertainment, per raccontare come queste cuffie rivoluzionarie siano realmente pensate “For The Music”. La tecnologia integrata nelle nuove cuffie offre un audio di qualità premium e un’ottima performance di eliminazione del rumore. Processori audio “real time” e microfoni ad alte prestazioni alimentano il Dynamic Driver X, uno speciale driver che assicura una riproduzione ad ampia frequenza, bassi profondi e voci nitide. Il risultato è un’esperienza talmente immersiva che ti sembrerà di essere in uno studio di registrazione con il tuo artista preferito.
Il nuovo modello integra tre microfoni in ogni auricolare, due dei quali per il feedback, che migliorano le prestazioni di cancellazione alle basse frequenze. Si tratta del più grande passo in avanti di Sony nel campo della tecnologia di eliminazione del rumore, che consente di captare i suoni ambientali con un’accuratezza ancora superiore. Il processore V2 integrato su queste cuffie wireless bluetooth sfrutta appieno il potenziale del processore di cancellazione del rumore HD QN2e. L’esclusiva combinazione tecnologica controlla i sei microfoni totali, per un’ottimale qualità di eliminazione del rumore che si adatta al tipo di ambiente. Gli auricolari senza fili WF-1000XM5 sono stati progettati all’insegna del comfort, con una migliorata texture lucida e un tocco di lusso che li rendono estremamente piacevoli da indossare. I gommini degli auricolari a isolamento acustico sono realizzati con un materiale esclusivo, che non solo migliora l’aderenza, ma aumenta anche il comfort, riducendo la pressione sull’orecchio, grazie a una forma di nuova concezione.

Cuffie wireless Urbanista Los Angeles Hugo Edition
Se, invece, per ascoltare musica preferisci le cuffie sovraurali, allora per l’estate 2023 ti consiglio le Urbanista Los Angeles in una versione molto speciale. Le cuffie wireless Urbanista Los Angeles sono state lanciate per la prima volta nell’agosto del 2021, con una grande innovazione: sono state le prime cuffie senza fili a ricarica solare al mondo, alimentate dal materiale a celle solari Powerfoyle. Grazie ad un’avanzata tecnologia green, le Los Angeles convertono tutta la luce, di ambienti esterni o interni, in energia per offrire un tempo di riproduzione virtualmente infinito. Quando sono esposte al sole, sono sempre in carica e garantiscono 80 ore di riserva della batteria. Dispongono della cancellazione ibrida attiva del rumore, ma ti permettono anche di scegliere la modalità suono ambientale per non perdere il contatto con la realtà che ti circonda.
Le cuffie wireless bluetooth Hugo x Urbanista in edizione limitata sono compatibili con l’app Urbanista mobile “companion”. L’applicazione mobile consente di personalizzare le funzioni e il modo in cui si utilizza e si vive l’audio. L’app offre una visualizzazione della ricarica solare in tempo reale ed è inoltre possibile seguire lo stato e la performance della batteria delle cuffie. È possibile anche passare facilmente da una modalità audio all’altra, creare impostazioni personali per i controlli delle cuffie e scegliere fra sei impostazioni di equalizzazione.

Guarda anche la mia recensione degli Auricolari True Wireless Urbanista London qui
Auricolari wireless bluetooth Google Pixel Buds A-Series
Se prediligi la praticità e la leggerezza degli auricolari senza filo, allora ti consiglio quelli che sto usando da un paio di mesi: i Google Pixel Buds A-Series. Sono progettati con un design che Google definisce intelligente che garantisce che rimangano saldi nella loro posizione anche mentre corri o ti alleni. Questo grazie al design ergonomico (che non dà mai fastidio anche con ascolti prolungati) ed all‘arco stabilizzatore. I driver montati su queste cuffie wireless ti permettono di ascoltare musica con bassi profondi e alti cristallini, senza che l’audio venga mai distorto. Cosa importante: grazie alla funzionalità Suono Adattivo, i Pixel Buds A-Series regolano in automatico il volume al posto tuo, in funzione del rumore dell’ambiente intorno a te. Audio ottimale anche in chiamata grazie ai microfoni beamforming che mettono in risalto la tua voce.
E poi ti basta un tocco per accedere ad un sacco di funzionalità. Infatti, con i controlli touch puoi rispondere alle chiamate, riprodurre musica, mettere in pausa o skippare da una traccia all’altra. E la “magia” non è data solo dai controlli touch, ma anche dalla voce. Puoi chiedere alle tue cuffie la strada per andare in palestra, di tradurti in tempo reale il menu del ristorante o anche solo di leggerti le notifiche dallo smartphone. E non avere paura di portarle con te al mare perchè sono resistenti all’acqua. E mentre sei in giro, ti garantiscono fino a 5 ore di riproduzione di musica o 2 ore e mezza di chiacchierate al telefono con una ricarica e fino a 24 ore se usi la ricarica aggiuntiva disponibile con la custodia.

Auricolari True Wireless Oppo Enco Air3
Chiudiamo questa rassegna dedicata alle migliori cuffie wireless per l’estate 2023 con i nuovi auricolari senza filo Oppo. Montano un driver composito da 13,4mm che ti permetterà di ascoltare la tua playlist preferita senza rinunciare a bassi potenti ed il processore di segnale HiFi 5 DSP promette un’elaborazione premium dell’audio con una potenza di elaborazione 25 volte superiore. Il tutto condito con Oppo Alive Audio che ti permette di avere un suono surround che ti saprà avvolgere perfettamente. Infatti l’algoritmo messo a punto dal marchio è in grado di restituire suoni che provengono da tutte le direzioni per un’esperienza d’ascolto 3D.
Personalmente ho apprezzato molto l’estetica che il brand definisce “A goccia di rugiada”. Si tratta di un design semi-in e la custodia, un po’ diversa dal solito, presenta un coperchio trasparente che si apre a 110°. Sono disponibili nei colori Misty Purple (i miei preferiti) e Glaze White.
Questi auricolari senza fili sono super leggeri, pesano solo 3,7 grammi e per la mia esperienza ho potuto verificare che si adattano bene alle orecchie senza dare fastidio. Inoltre, godono della resistenza all’acqua grazie alla certificazione IP54. Infine, si connettono allo smartphone davvero in un secondo: ti sarà sufficiente aprire la custodia e vedrai subito il pop-up di abbinamento rapido di Google.

A questo punto non ti resta che scegliere quali cuffie per ascoltare musica mettere in valigia per quest’estate. Che si tratti di auricolari o cuffie musica o anche per sport e per le tue chiamate ci sono alcune caratteristiche comuni su quali non puoi transigere: sulle cuffie wireless non possono mancare la cancellazione attiva del rumore, l’ottimale qualità audio ed una buona durata della batteria.