Il mondo degli audiofili si divide in due: team cuffie e team auricolari. C’è chi non potrebbe mai tollerare musica con delle cuffiette inserite nelle orecchie e chi invece proprio non capisce quelli che vanno in giro con le cuffie sopra la testa. Ma tant’è, in fondo sono delle scelte. L’importante è scegliere sempre delle buone cuffie per ascoltare musica. Anche quest’estate. Infatti, se anche tu non vedi l’ora come me di sdraiarti in spiaggia, con gli auricolari nelle orecchie e goderti la tua playlist preferita, oppure se preferisci delle cuffie sovraurali con uno stile un po’ urban che ti avvolgano completamente con il loro sound, sei nel posto giusto. In questo articolo, infatti, ti svelo quali sono le migliori cuffie per ascoltare musica dell’estate 2022.

Cuffie Bowers & Wilkins PX7 s2
Da sempre Bowers & Wilkins costruisce i diffusori acustici dei migliori studi di registrazione al mondo. Infatti, è considerata un riferimento assoluto se si desidera un suono il più possibile vicino a quello originale, il famoso “true-sound” per la quale è famosa. Tanto che le sue soluzioni audio vengono utilizzate dai brand più prestigiosi al mondo e, infatti, te ne ho già parlato durante il mio test drive della Maserati Ghibli. Ecco perché tra le migliori cuffie per ascoltare musica quest’estate non può mancare la nuova PX7 s2, evoluzione della PX7 che manda in pensione. Monta nuovissimi driver da 40mm in bio-cellulosa derivati direttamente dai nuovi mid-range della serie 800.
Con tecnologia Noise Cancelling per la cancellazione del rumore, utilizzano la tecnologia Ambient Pass Through, che ti permette di non perdere suoni d’ambiente importanti, come un annuncio in stazione. Questi è possibile grazie all’uso di 4 microfoni diversi, due per padiglione, e altri 2, con caratteristiche diverse, che vengono utilizzati solo per le conversazioni telefoniche. Il bluetooth è 5.0, ovviamente, con capacità 24 bit, e quindi in grado di suonare qualsiasi file, anche a risoluzione altissima. Indossare queste cuffie musica Bowers & Wilkins è comodissimo grazie ai padiglioni in memory foam. Eccellente l’autonomia: 30 ore di riproduzione con una ricarica completa di 2 ore o 7 ore di riproduzione con 15 minuti di carica.

Cuffie per ascoltare musica – LG true wireless TONE Free 2022 T90
Le Tone Free di LG sono ormai da diversi anni un cavallo di battaglia del marchio nel settore audio. La collezione 2022 di questa serie introduce due nuovi modelli ed in questa guida dedicata alle cuffie musica per l’estate 2022 ti voglio parlare delle T90. Sfruttano le funzionalità dell’Headphone Spatial Processing (HSP) di Meridian che garantiscono una riproduzione sonora ricca e naturale con un punto centrale molto chiaro – permettendo di ascoltare la musica come se fosse riprodotta da un impianto stereo. Queste cuffiette per ascoltare musica assicurano un suono avvolgente grazie a diverse novità, tra cui una nuova struttura interna con dei driver più ampi per una riproduzione dei bassi più profonda e soddisfacente. L’impiego del grafene, un materiale leggero e resistente che riduce le vibrazioni e al tempo stesso migliora la qualità dell’audio, consente alle T90 di produrre un suono incredibilmente dinamico, bilanciato e nitido. In più, la tecnologia Perfect Balance di Meridian permette di ottenere un bilanciamento tonale costante a qualsiasi livello di volume.
Le T90 migliorano anche l’esperienza in chiamata grazie alla Voice Pickup Unit (VPU), un sensore a conduzione ossea che rileva la voce direttamente dalle vibrazioni della mandibola, in modo da minimizzare i rumori ambientali mentre si sta parlando per rendere più chiara la comunicazione con l’interlocutore. Le TONE Free T90 sono le prime al mondo con Dolby Atmos a supportare il Dolby Head Tracking su tutti i contenuti e i dispositivi: si tratta di una tecnologia in grado di calibrare il suono in base ai movimenti della testa, facendo sentire l’utente al centro della scena con un grado di immersione audio del tutto nuovo, sia durante la riproduzione della musica, di film o serie TV sia con i videogiochi. Inoltre, le T90 supportano lo Snapdragon Sound, una soluzione che permette di offrire una qualità che prima era disponibile esclusivamente sulle cuffie con cavo. Ecco per le LG Tone Free T90 rientrano a tutti gli effetti tra le cuffie musica migliori.

Cuffie wireless Urbanista Miami
Se, invece, per ascoltare musica preferisci le cuffie sovraurali, allora per l’estate 2022 ti consiglio le Urbanista Miami. Sono cuffie wireless che garantiscono 50 ore di riproduzione no-stop. Il rilevatore interno mette in pausa la musica quando rimuovi le cuffie e le riavvia quando vengo indossate, connettendosi facilmente al tuo dispositivo iOS/Android utilizzando una tecnologia Bluetooth 5.0. Grazie alla cancellazione dei rumori avrai sempre un audio pulito, mentre la modalità suoni ambientali ti permetterà di lasciar filtrare i suoni esterni più importanti senza disturbare il tuo audio.
Le Urbanista Miami sono cuffie wireless dallo stile minimal ed elegante. Sono completamente regolabili, con una cerniera metallica regolabile, mentre il cuscinetto in pelle PU copre le orecchie con la massima comodità. Quindi non temere usarle durante l’estate sia un problema, perché sono comode e leggere. Nella confezione è inclusa anche una custodia rigida, progettata per essere facile da trasportare nella vita di tutti i giorni (e che rende super sicuro trasportarle ad esempio anche nella borsa da spiaggia). La custodia ha spazio per il cavo di ricarica e per un adattatore per il volo, così potrai tenere tutti i tuoi accessori Urbanista insieme e viaggiare sicuro. Queste cuffie per ascoltare musica wireless dispongono anche di un pulsante multifunzione, che ti permette di controllare il volume, mettere in pausa/play/saltare tracce e attivare l’assistente vocale.

Leggi anche “Auricolari True Wireless: recensione delle Urbanista London”
Auricolari True Wireless Oppo Enco X2
Se cerchi delle cuffie per ascoltare musica e perfette anche per praticare sport, ti consiglio i nuovi auricolari Oppo. Montano il sistema acustico Super Dynamic Balance Enhanced Engine (SuperDBEE), sviluppato in collaborazione con Dynaudio per offrire una tecnologia audio innovativa. Oppo Enco X2 sono dotati anche della certificazione Hi-Res Audio Wireless, del nuovissimo Low Latency High-Definition Audio Codec (LHDC) 4.0 e di una soluzione di cancellazione attiva del rumore (ANC) a frequenza ultra-larga, per garantire che il suono risulti sempre chiaro e senza contaminazione esterne. Questi auricolari Oppo Enco X2 sono dotati del diaframma planare tipico dell’azienda e presentano il tweeter planare Absolute Center Quad-Magnet, il quale non solo garantisce agli auricolari una gamma di frequenze più ampia del 100%, che può arrivare fino a 40 kHz, ma è anche in grado di fornire una prestazione degli alti a più alta risoluzione, per un audio ancora più chiaro.
L’audio di alta qualità richiede un convertitore digitale-analogico ad alte prestazioni, noto anche come DAC. Rispetto alla generazione precedente, Oppo Enco X2 presentano anche un’ottimizzazione della struttura del chip DAC nel System-On-Chip (SOC) e l’adozione di un induttore audio di qualità superiore che permette un aumento del 25% della spinta audio. Se userai queste cuffie musica con uno degli smartphone della serie Oppo Find X5, potrai anche godere di trasmissioni end-to-end ad alta risoluzione, certificate Hi-Res Audio Wireless. OPPO Enco X2 dispone inoltre di Golden Sound: con soli cinque minuti di test, l’algoritmo intelligente crea un modello del canale uditivo dell’utente, fornendo un effetto audio simile a quello di uno studio di registrazione .Ognuno degli auricolari dispone di due microfoni ad alto rapporto segnale-rumore Iin grado di fornire una profondità ANC che può raggiungere 45dB. Per risolvere il problema del rumore del vento, queste cuffie per ascoltare musica montano una rete metallica antivento, consentendoti di usufruire di una qualità Hi-Fi anche all’aperto.

Cuffie per ascoltare musica – Huawei FreeBuds Pro 2
Chiudo questa mia selezione migliori cuffie per musica con gli auricolari true wireless Huawei FreeBuds Pro 2 che permettono di ascoltare musica e fare chiamate, dal mare alla montagna. Questi auricolari presentano un design ergonomico che permette di indossarle comodamente in qualsiasi situazione. Potrai sfidare vento, pioggia e sudore. L’algoritmo intelligente garantisce la cancellazione del rumore a prova di vento e la resistenza agli spruzzi d’acqua certificata IP54 assicurando un corretto funzionamento anche in condizioni meno favorevoli. Inoltre, grazie alla tecnologia di tripla equalizzazione adattiva, Huawei FreeBuds Pro 2 regolano l’audio in maniera automatica in base alla struttura del canale uditivo, la posizione in cui sono indossati (anche quando è semplicemente sdraiato sul materassino) e il livello del volume per un suono personalizzato sul momento. Garantiscono la cancellazione attiva del rumore dinamica avanzata per trascorrere momenti di tranquillità ascoltando musica a un livello di qualità e isolandosi dai rumori esterni non graditi.
Grazie alla lunga durata della batteria, potrai usare queste cuffie musica fino a 6 ore e mezza per un totale di 30 se inserite in custodia. Questi auricolari Huawei sono ottimi anche per fare telefonate. Infatti, la nuova tecnologia Pure Voice garantisce chiamate chiare e silenziose in ambienti rumorosi, anche in videochiamata con una maggiore accuratezza nella rilevazione delle voci e nella cancellazione del rumore circostante. Per essere ancora più efficiente e non rischiare di annoiarsi, sfrutta la funzionalità che permette di connettere gli auricolari simultaneamente a due dispositivi, ad esempio PC e smartphone, grazie allo switch automatico delle chiamate da uno all’altro.

A questo punto non ti resta che scegliere quali cuffie per ascoltare musica mettere in valigia per quest’estate. Che si tratti di auricolari o cuffie musica o anche per sport e per le tue chiamate ci sono alcune caratteristiche comuni su quali non puoi transigere: la cancellazione attiva del rumore, l’ottimale qualità audio ed una buona durata della batteria.