Edmondo de Amicis disse: “Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’amore” ed è una grande verità. Per l’ottimale risultato della cena di San Valentino, è importante scegliere la giusta etichetta da mettere in tavola. In questo articolo, quindi, sto per proporti i migliori vini per la festa degli innamorati. Ovviamente, queste proposte sono anche dei perfetti vini da regalare a San Valentino e dimostrare, così, il proprio amore e la propria passione. I vini che ben si adattano a quest’occasioni sono numerosi grazie alla loro storia o alle loro caratteristiche organolettiche, quindi non mi dilungo oltre e inizio subito la mia carrellata dei migliori vini per la cena di San Valentino.

Vino per festeggiare San Valentino – L’Um Rosso IGT di Lungarotti
A San Valentino, Lungarotti celebra l’amore per la sua terra, che ha dato in natali al santo degli innamorati, con L’Um come l’Umbria, un vino moderno e brioso il cui nome riprende le iniziali della regione, cuore verde d’Italia, e della storica azienda vitivinicola che ne ha reso celebri i vini.
A base di Sangiovese e Merlot, L’Um Rosso IGT è un rosso seducente, moderno, con una bella struttura, tannini armonici e un retrogusto lungo e persistente. Rosso rubino con riflessi violacei, al naso conquista con le sue note di marasca, visciola e frutta sotto spirito a cui si aggiungono delicati richiami di caffè, cacao e spezie dolci. Un vino perfetto per San Valentino che si abbina bene con una cena a base di cucina di terra tradizionale, ma anche con pietanze di diverse culture gastronomiche come il gulash o il pastrami. E se vuoi festeggiare con una cena più informale a base di pizza, sappi che questo vino è ottimo anche in questo caso.

Brindare a San Valentino con un rosé – Irpinia Rosato DOC di Fonzone
In questa carrellata dedicata ai migliori vini per San Valentino, ora parliamo di un rosato. Perché se regalare rose è un must per San Valentino, brindare con un vino rosato nel giorno degli innamorati è la scelta perfetta per entrare nel mood. E non solo per le nuance di colore romantiche, delicate e sensuali del vino, ma soprattutto perché i rosati sono versatili, freschi, e se una volta rappresentavano la scelta prediletta delle donne, ora sono sempre più amati anche da un pubblico maschile.
Quest’anno come vino di San Valentino ti consiglio l’Irpinia Rosato DOC di Fonzone, prodotto con i migliori grappoli di Aglianico raccolti a mano sulle colline di Paternopoli (AV) in anticipo rispetto alle uve destinate al Taurasi. Color rosa tenue è un vino che profuma di frutti a bacca rossa, con note leggermente agrumate e sentori di miele. Al palato è fresco e molto minerale, coinvolgente e dal finale lungo e sapido dovuto al leggero tannino rilasciato dal vitigno. Ideale come aperitivo o per accompagnare una cena a lume di candela a base di pesce, verdure, carni bianche. E se son rose… Il calice sarà rosé!

Sicomoro Morellino di Scansano Riserva DOCG
“Di qualsiasi materia siano fatte le anime, la mia e la sua sono uguali”: quello di Catherine e Heathcliff, protagonisti di Cime Tempestose, è l’emblema dell’amore profondo, di sentimenti assoluti che non si dimenticano. Se fosse un vino, avrebbe il colore e le note del Sicomoro Morellino di Scansano Riserva DOCG: da uve sangiovese in purezza provenienti da un singolo vigneto e di un intenso color rubino, offre al naso dolci note speziate e fruttate di marasca, frutti di bosco, cannella e vaniglia. All’assaggio risulta pieno e secco, con tannini potenti ed eleganti, bilanciati da una buona morbidezza. Il risultato è un vino equilibrato e di grande piacevolezza grazie anche alla lunga persistenza dai ritorni fruttati e speziati. Ottimo in abbinamento con arrosti e brasati, piatti di carne succulenta e formaggi stagionati.

Migliori vini per San Valentino – Atteone Montescudaio DOC – Gianni Moscardini
Uno degli aspetti più affascinanti dei vini è che hanno il sapore di una storia. Prova a pensare ad una proposta dell’ultimo minuto come “Prepara le valigie e sali in macchina, ti porto via per il week-end”. Ecco, Atteone, vino simbolo di Gianni Moscardini, ha lo stesso sapore di un’avventura inaspettata e memorabile. Il Montescudaio DOC nasce da uve cabernet franc coltivate sull’altopiano di Pomaia, in Alta Maremma. Di colore rubino intenso, al naso colpisce per i sentori di tabacco, cioccolato e frutti rossi maturi. In bocca è ricco ed elegante, sapido, fresco e con un’ottima struttura sostenuta dai tannini dolci. Atteone è figlio del personalissimo progetto enologico di Gianni Moscardini, fondato sul lavoro in vigna e su uno studio approfondito del rapporto tra terreno, portainnesto e varietà. Ne risultano vini raffinati in cui l’identità del terroir si fonde con l’imprevedibilità dell’assaggio.

Vino per San Valentino – Riserva 2007 Pas Dosé Riedizione 2022 Mosnel
Chiudo questa carrellata dedicata ai migliori vini per la cena di San Valentino con un’etichetta speciale. Si tratta di quest’edizione riserva di Mosnel che parla di un sentimento che dura una vita intera, un amore che non teme lo scorrere del tempo e che, al contrario, il passare degli anni rende più intenso. Ed è proprio il tempo il segreto della Riserva 2007 Pas Dosé Riedizione 2022, la più alta espressione dello Stile Mosnel. Memoria, cura e attesa sono gli elementi che donano eleganza e complessità: con 14 anni di affinamento, nel calice il passato si fa presente, regalando al vino intensità e un sorso raffinato.
Dal colore oro intenso e brillante, al naso i sentori sfumano dall’eleganza floreale di robinia e camomilla alle note agrumate di cedro candito e bergamotto, con un tocco di zenzero e pan di spezie. Il sorso è materico e suadente, sapido ma con una cremosità vellutata al palato e una freschezza tesa e slanciata, che lascia una lunga persistenza e chiude su avvolgenti note di frutta secca.

I migliori vini per la festa degli innamorati
Si chiude qui questa mia rassegna di vini d’amore, se così possiamo definirli. Tra queste proposte dei migliori vini per San Valentino puoi trovare sicuramente quello che fa per te, sia che tu abbia in programma di preparare una cenetta speciale e sia alla ricerca del vino giusto da abbinare, sia che tu voglia regalare un vino che parli di amore e sentimenti.