Edmondo de Amicis disse: “Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’amore” ed è una grande verità. Per l’ottimale risultato della cena di San Valentino, è importante scegliere la giusta etichetta da mettere in tavola. In questo articolo, quindi, sto per proporti i migliori vini per la festa degli innamorati. Ovviamente, queste proposte sono anche dei perfetti vini da regalare a San Valentino e dimostrare, così, il proprio amore e la propria passione. I vini che ben si adattano a quest’occasioni sono numerosi, quindi non mi dilungo oltre e inizio subito la mia carrellata dei migliori vini per la cena di San Valentino.

Vino per festeggiare San Valentino – Raboso IGT Veneto Pizzolato
Ti avevo già parlato della Cantina Pizzolato e dei suoi processi virtuosi di produzione del vino. Puoi approfondire la loro filosofia cliccando qui, dove scoprirai tutto sul progetto Back to Basic che coinvolge a 360° il concetto di sostenibilità. In occasione di San Valentino, l’azienda trevigiana ha realizzato un’idea regalo dal forte valore simbolico. Infatti, si tratta di un cofanetto che coniuga un gesto d’amore alla scelta etica e sostenibile di prodotti sani ed eco-sostenibili. All’interno del cofanetto trovi una bottiglia di Raboso IGT Veneto della nuova Linea Back to Basic, un vino ideale per San Valentino. Inoltre, al suo interno trovi anche una bottiglia di Raboso del Piave DOC Vino Passito “Donna Luna” che esalta al meglio ogni dessert. E, per questa occasione, Cantina Pizzolato ha aggiunto alla gift box anche un sacchetto di farina realizzata proprio con i semi dell’uva Raboso e dei biscotti ideati dallo chef dell’Officina del Vino di Cantina Pizzolato, Michela Volpe.

Brindare a San Valentino con Ilbio – Umbria IGT Rosso 2020 della Tenuta Lungarotti di Montefalco
In questa carrellata dedicata ai migliori vini per San Valentino, facciamo un passaggio in Umbria. Ecco un vino rosso intenso e brillante come la passione, elegante ed avvolgente come un abbraccio che presenta un finale deciso che richiama le spezie dolci e la confettura. Questo vino da Montefalco è vino perfetto per brindare all’amore. Si abbina con facilità a qualsiasi ricetta, da quelle più semplici a quelle più elaborate che strizzano l’occhio alla cucina orientale. Nell’immaginario collettivo, il Sagrantino è un vitigno che dà vini molto strutturati ed impegnativi ma, se vinificato a temperature più basse limitando l’estrazione, riesce ad esprimersi in modo molto piacevole risultando di grande bevibilità. Elegante e molto avvolgente all’attacco, Ilbio al naso rivela note di liquirizia, cannella, resina di pino e tabacco dolce, con finale deciso su spezie dolci e confettura. Al gusto, richiama la frutta rossa e un tocco balsamico. Un vino rosso ideale per accompagnare tutte le portate, dall’antipasto al dessert, specialmente se al cioccolato, che conquista già dal primo sorso.

Langhe Nebbiolo D.O.C Capisme-e di Domenico Clerico
Capisme-e in dialetto piemontese significa “capiscimi, entra nel mio mondo”, quale messaggio migliore per la festa degli innamorati? Domenico Clerico propone questo Langhe Nebbiolo come vino per San Valentino. Si tratta di un vino rosso fruttato dalle note di marmellata di fragole lamponi freschi e foglie di tè. Un Nebbiolo dal finale lungo e persistente che ben si abbina a piatti come il risotto con le fragole, medaglioni di manzo alla riduzione di aceto balsamico e per finire in dolcezza ad una mousse di frutti di bosco. Ogni sorso di Capisme-e lascia la bocca tannica e succosa.

Migliori vini per San Valentino – Amarone della Valpolicella DOCG Marne 180 Tedeschi
Un vino dal nome curioso, che richiama la tipologia di terreno sul quale sono stati piantati i vigneti (le marne, appunto) e la loro esposizione da sud-ovest a sud-est espressa in gradi (180). Questo Amarone della Valpolicella si presenta come un rosso corposo e intenso, elegante, con sfumature rosso rubino. I profumi al naso rivelano sentori di frutta rossa come ribes, mirtillo, ciliegia e note di cioccolato, spezie dolci, oltre a sentori balsamici. All’assaggio è ricco, dal perfetto equilibrio e dal piacevole tannino, caratterizzato da una freschezza aromatica intensa, complesso, lungo e persistente. Un vino verticale di grande struttura e di buona acidità che si abbina perfettamente alla gastronomia. Ottimo con carni rosse, risotti e formaggi stagionati, ma anche con piatti della cucina orientale mediamente piccanti. Un brindisi ideale per chi desidera trascorrere assieme alla persona amata un momento davvero speciale.

Vino per San Valentino – Valadorna Toscana IGT 2016 Tenuta Arceno
Tenuta di Arceno, realtà vitivinicola toscana sulle colline del Chianti Classico propone Valadorna Toscana IGT 2016, per un brindisi speciale in occasione del San Valentino. Valadorna Toscana IGT 2016, dai profumi speziati, dolci e misteriosi, dagli aromi voluttuosi e dai tannini morbidi e setosi, è un vino afrodisiaco a base di uve Merlot proveniente dai blocchi Valadorna e Capraia. Questo vino sprigiona aromi intensi di amarene mature, baccello di vaniglia e cedro. I sapori di frutta, quali ciliegie nere, prugne e mirtilli, sapranno riaccendere la passione tra le coppie, mentre i sentori di cioccolato e petali di rosa doneranno vivacità e solarità, seducendo il palato della persona amata nel giorno più romantico dell’anno. Ottimo in abbinamento a importanti primi piatti e a secondi a base di carne.

Migliori vini per San Valentino – Quercione Brunello di Montalcino Riserva Docg 2015
Rimaniamo in Toscana e ci fermiamo da San Felice, azienda storica con 180 ettari di vigneto specializzato, situata nel cuore del Chianti Classico. Come vino per festeggiare San Valentino propone il suo Quercione Brunello di Montalcino Riserva Docg 2015. Questo vino è la massima espressione del terroir di Campogiovanni. “Il Quercione” è il vino ideale da accompagnamento ad un momento speciale come quello in compagnia della persona amata. Sorprende per vigore, concentrazione ed eleganza, oltre a una straordinaria capacità di invecchiamento.

Confezione regalo Podere Conca
Ti avevo già parlato di Podere Ponca nel mio articolo dedicato ai miglior vini per Natale (per leggerlo, clicca qui), una realtà toscana nei pressi di Livorno. Per San Valentino propone una confezione regalo ovviamente rossa con dettagli color oro che può essere riempita con le bottiglie di vino da 0,75 litri che preferisci: Agapanto, Elleboro o Apistós. Agapanto, in particolare, si presta benissimo come vino per San Valentino, non solo per le sue caratteristiche organolettiche ma anche per l’origine del suo nome. Infatti, nasce dal greco antico “agape” (amore) e “anthos” (fiore). Quindi fiori e amore per la festa degli innamorati – cosa c’è di più azzeccato?

I migliori vini per la festa degli innamorati
Si chiude qui questa mia rassegna di vini d’amore, se così possiamo definirli. Tra queste proposte dei migliori vini per San Valentino puoi trovare sicuramente quello che fa per te, sia che tu abbia in programma di preparare una cenetta speciale e sia alla ricerca del vino giusto da abbinare, sia che tu voglia regalare un vino che parli di amore e sentimenti.