Era una delle gelaterie storiche di Como già dagli anni Settanta ed ora Ceccato Garden Bar nasce a seconda vita grazie ad un’intuizione di Villa d’Este che l’ha rinnovato interamente per offrire ai comaschi, ma anche ai tanti turisti che affollano il lungolago, pranzi en plein air cocktail d autore al tramonto e notti di musica sotto cieli stellati. Ha riaperto il 16 marzo e promette di essere una delle mete più interessanti di quest’estate.
Per il restyling di Ceccato Garden Bar il flower designer Vincenzio Dascanio
Per completare il progetto, Villa d’Este si è affidata a Vincenzo Dascanio per il design dei nuovi spazi di Ceccato Garden Bar. Nel rispetto dell’atmosfera Liberty e della tradizione estetica tipica del lago, Dascanio si è lasciato ispirare dalla storica gelateria che una volta ne occupava gli spazi. Sedie in ferro battuto, tende avorio e cuscineria rigata dove il colore predominante è quel verde profondo dell’edera che caratterizza i giardini del Lago, acceso dai toni di un nobile rosso che tinge i menu e i fiori del giardino.
La consulenza di Giancarlo Mancino arricchisce il concept del bar
Ceccato Garden Bar è un luogo in cui godere di intimi interludi diurni e più vivaci momenti serali con un concept ideato in collaborazione con Giancarlo Mancino, uno dei più quotati bartender al mondo e oggi anche consulente, che ti accompagnerà in un viaggio multisensoriale di colori e sapori. A partire dalla cocktail list che si divide in quattro sezioni. Futurist che vede audaci fusioni di sapori con l’utilizzo di spirits non convenzionali che riscoprono l’essenza avanguardista delle “polibibite” (così furono ribattezzati i cocktail da Tommaso Marinetti nel dizionario del suo libro La Cucina Futurista del 1932). I Classics, drink che rendono omaggio al passato passato celebrando la ricca eredità della miscelazione d’autore in cui ogni sorso è un viaggio nel tempo e nella tradizione. I Signature con quel tocco di contemporaneità che fonde innovazione e storia proponendo cocktail i cui nomi richiamano i gusti del gelato, comecome il Fragola e panna Gimlet, il Negroni zuppa inglese o il Pistacchio sour. E, infine, la sezione Aperitivo Collection che celebra l’essenza del classico amaricante pre-cena e quel ricco patrimonio culturale italiano che incarna il rituale senza tempo dell’aperitivo.
La cucina di Ceccato Garden Bar firmata da Villa d’Este
Affianca la cocktail list un menù all day dining firmato dallo Chef Michele Zambanini Group Executive Chef di Villa d’Este e ambasciatore di cultura gastronomica italiana. In carta si trovano così le polpette al sugo servite nel padellino in rame (deliziose!), friselle pugliesi con pomodoro, burrata e salicornia sott’olio e la classica tartare di Fassona piemontese con puntarelle e acciughe e il cocktail di gamberi serviti sul ghiaccio con salsa al rafano e chilli sauce a parte. Ovviamente il menu prevede molto altro e se sei un aperitivo addicted, potrai accompagnare il tuo cocktail con le crudité di mare: dalla selezione di ostriche amelie fine de claire alle acciughe, burro al limone e pane nero, ceviche di spigola, fino al sashimi di salmone con frutto della passione. O con il più classico dei classici: il tagliere di salumi e formaggi che ben accompagn a una ricca selezione di bollicine, vini bianchi e rossi e delle birre artigianali in carta. Ceccato Garden Bar offre un’esperienza di gusto ed eleganza in un’atmosfera rigogliosa e rilassante e ti accoglierà anche per il brunch della domenica con live jazz e aperitivi con dj set fino al calar del sole. Ceccato Garden Bar è aperto tutti i giorni, da domenica a martedì dalle 12.00 alle 23.00, mentre da mercoledì a sabato dalle 12.00 alle 00.00.