L’occasione è il ricorrere del compleanno di Jimi Hendrix (27 novembre 1942), l’organizzatore della festa è Gibson che sui suoi canali social ospita una serie di eventi speciali, riunendo artisti e colleghi della leggenda del rock. Le protagoniste, però, saranno le due nuove nate della linea Gibson Signature: sto parlando della chitarra elettrica Jimi Hendrix 1969 Flying V e della Jimi Hendrix 1967 SG Custom. Si tratta di due repliche di strumenti usati da Hendrix nella sua carriera e, neanche a dirlo, sono in edizione limitata.
Dal Festival dell’Isola di Wight
Correva il 1969 quando Handrix ordinà una chitarra elettrica Gibson Flying V per mano sinistra direttamente da Gibson. La Gibson Flying V divenne poi famosa l’anno sucessivo durante la performance di Jimi del 31 agosto al Festival dell’Isola di Wight.
La Gibson Signature Jimi Hendrix 1969 Flying V è stata creata nelle versioni sia per destri, sia per mancini. La finitura è in legno d’ebano e hardware in oro invecchiato. Gibson ha realizzato solo 125 chitarre Gibson Signature Flying V per destri e 25 per mancini. E saranno prodotte ovviamente dalle sapienti mani degli esperti liutai del Gibson Custom Shop di Nashville.
![Jimi Hendrix sul palco del Festival dell'Isola di Wight, 1970](https://www.abstylemagazine.it/wp-content/uploads/2020/11/jimi-hendrix-1970-1024x838.jpg)
La “Electric Church”
Il 7 luglio 1969 Jimi Hendrix partecipò al “The Dick Cavett Show” con un’esibizione dal vivo e con un’intervista. Fu durante quest’intervista che parlò di quella che chiamava la Chiesa Elettrica (Electric Church). “Si tratta di una credenza che abbiamo noi. Usiamo le chitarre elettriche. Tutto è elettrificato al giorno d’oggi. Quindi, la nostra credenza passa attraverso l’elettricità alle persone. Ecco perché suoniamo così forte. Perché in realtà non colpisce i timpani come fanno la maggior parte dei gruppi al giorno d’oggi. Dicono: “Beh, suoneremo anche noi forte, perché loro suonano forte”. E hanno un suono davvero acuto che è davvero difficile. Pianifichiamo che il nostro suono entri nell’anima delle persone… e vediamo se riusciremo a risvegliare una sorta di cosa nella loro mente, perché ci sono così tante persone addormentate”. E se lo diceva Jimi Hendrix…
![](https://www.abstylemagazine.it/wp-content/uploads/2020/11/jimi-hendrix_dick-cavett-1024x699.jpg)
Gibson Signature Jimi Hendrix 1967 SG Custom
Il palco del Dick Cavett Show lo accolse per una seconda volta e fu lì che Jimi suonò una SG Custom del ’67 per destri (suonata comunque con la mano sinistra). La nuova chitarra elettrica Gibson Jimi Hendrix 1967 SG Custom in edizione limitata è stata realizzata in finitura bianca Polaris invecchiata ed è la replica perfetta dell’esemplare usato da Hendrix durante l’esibizione al Dick Carvett Show. Ovviamente anche per questa troviamo un certificato di autenticità che garantisce il lavoro artigianale dei liutai di Nashville.
![](https://www.abstylemagazine.it/wp-content/uploads/2020/11/gibson-signature-SG-1024x503.jpg)
Gibson Signature Jimi Hendrix: prezzi
Ok, il prezzo non è esattamente abbordabile. Infatti, entrambi i modelli di queste chitarre elettriche Gibson possono essere acquistati al costo di 10.000 dollari. La cifra però è giustificata dall’incredibile qualità manifatturiera delle esperte mani Gibson. Inoltre, entrambe le chitarre includono foto di Jimi mentre suona gli esemplari originali, così come una collezione di aneddoti e foto personali di Hendrix dal suo collaboratore Eddie Kramer. Infine, l’interno delle custodie di queste Gibson Signature ricalcano i vestiti indossati da Jimi Hendrix durante le esibizioni da cui Gibson ha preso ispirazione per queste repliche.