Si tratta della competizione velica più prestigiosa al mondo e Luna Rossa, eccellenza della vela italiana, sarà protagonista al fianco di Alfa Romeo che ieri ha annunciato la partnership tra i due marchi. Il teatro sarà la 38esima edizione dell’America’s Cup che nel 2027 si svolgerà per la prima volta in Italia e, più precisamente, nel Golfo di Napoli. Alfa Romeo, inoltre, ha annunciatoi il coinvolgimento del team Luna Rossa alla 43ª edizione della Mille Miglia a bordo dell’ Alfa Romeo 1900 Super Sprint del 1956, custodita nel Museo Storico di Arese.

Per Alfa un nuovo capitolo nel mondo delle competizioni con Luna Rossa
Alfa Romeo inaugura un nuovo affascinante capitolo nel mondo delle competizioni, annunciando con orgoglio la partnership con il team Luna Rossa, punta di diamante della vela internazionale e simbolo di sportività italiana, innovazione tecnologica a livello internazionale. Nasce così una collaborazione autentica e ambiziosa, che unisce due icone italiane accomunate da una visione condivisa: innovare costantemente, eccellere nello sport e spingersi sempre oltre i propri limiti. Sono la determinazione agonistica e l’innovazione tecnologica i valori cardine di questa collaborazione. Infatti, per raggiungere gli obiettivi più ambiziosi e le migliori prestazioni, Alfa Romeo e Luna Rossa puntano sulla competenza, la progettazione, l’impiego dei materiali tra i più avanzati al mondo e una tecnica ingegneristica di altissimo livello. In fondo, parliamo dell’incontro tra due brand appartenenti a mondi diversi ma mossi dalla stessa energia e dagli stessi valori di audacia, performance, eleganza ed italianità.

Un annuncio a sorpresa
La collaborazione tra Alfa Romeo e Luna Rossa va ben oltre la visibilità o la comunicazione. Infatti, si traduce in un vero e proprio scambio di competenze, con i rispettivi team impegnati nello sviluppo congiunto di soluzioni ad alto contenuto tecnologico. A guidare questo percorso c’è la condivisione di know-how in ambiti chiave come l’uso di materiali avanzati, la gestione delle prestazioni e l’analisi dei dati, settori in cui entrambe le squadre vantano una lunga esperienza. E se quest’annuncio ha entusiasmato gli amanti del lifestyle come noi, i più puristi nel mondo delle quattro ruote sono rimasti delusi perchè si aspettavano che il marchio presentasse una nuova auto. Ma Santo Ficili, CEO Alfa Romeo, che non si è sottratto alle domande in questo senso è stato molto chiaro: al momento Alfa si sta concentrando sul mantenere la quota di mercato con i modelli attualmente in gamma, tra cui Junior che ha conquistato molti consensi. E a chi chiede se le voci riguardo la dismissione di Alfa Giulia siano attendibili, Ficili risponde categoricamente: “É tutto falso”.